
RESPONSABILE DEL CORSO

Prof. Gabriele Mencarini
DURATA 22 ore
Frequenza 2 incontri a settimana
ISCRIZIONI Sempre aperte tutto l’anno
Modalità OnLine
Prezzo: € 880,00 / CHF 880,00
L’Academy in: Coding e Robotica EDU è stato pensato e sviluppato per far acquisire in maniera efficace ed efficiente competenze di programmatore e insegnate di robotica educativa nella scuola. Tenendo conto che la robotica educativa ed il coding impattano su molteplici aspetti della didattica, tenendo presente che tale materia e trasversale anche ad altre discipline. In questo corso oltre ad imparare ad utilizzare i software più diffusi per la robotica, sarà utilizzato anche un ROBOT così da mettere in pratica quello che si è appreso.
Questo programma offre allo studente l’opportunità di:
- Conoscere il pensiero computazionale
- Conoscere e approfondire le funzioni logico matematiche applicate alla robotica
- Acquisire e migliorare competenze in merito all’utilizzo di software di coding come scratch ed altri software che permettono di applicare funzioni logico matematiche.
- Acquisire e migliorare competenze sempre collegate alla robotica del linguaggio di programmazione C++
- Acquisire e/o approfondire le competenze in merito alla robotica educativa nello svolgimento dell’attività didattica.
- Il corso e riservato ai docenti di scuole pubbliche o provate sia di scuola italiana o di qualsiasi altro paese europeo che vuole acquisire tali competenze;
- Alla fine di ogni modulo saranno effettuate delle esercitazioni in aula virtuale così da mettere in pratica quanto appreso e verificare l’efficacia della lezione sostenuta;
- Alla fine del corso come prova di superamento sarà richiesta una relazione di quanto appreso durante il percorso.
Prova di verifica e prova finale
Alla fine del corso come prova di superamento sarà richiesta una relazione di quanto appreso durante il percorso.
Percorso Formativo
Attività di insegnamento |
Ore insegnamento |
Il pensiero computazionale |
2 |
funzioni logico matematiche applicate alla robotica |
2 |
I componenti di un robot umanoide |
2 |
software ARC, per iniziare a usare il robot |
2 |
Programmazione con Scratch |
3 |
Programmazione con Blocky |
3 |
Scripting – programmare in C++ parte 1 |
2 |
Scripting – programmare in C++ parte 2 |
2 |
Esercitazioni in aula virtuale o presso un nostro centro in Italia |
4 |