
RESPONSABILE DEL CORSO

Prof.ssa Stefania PIGATI
DURATA Due mesi
Frequenza Una lezione di 4 ore a settimana
ISCRIZIONI Sempre aperte tutto l’anno
Modalità OnLine
Prezzo: € 850,00 / CHF 850,00
L’Academy in Leadership & Management è stato sviluppato per acquisire, sviluppare e rafforzare competenze specifiche nel ruolo di Leader e gestore di business units.
Al Leader e al responsabile di business unit viene richiesto di promuovere i valori aziendali, guidare e motivare un team, mediare i conflitti, sviluppare competenze tecnico-specialistiche per affrontare le sfide competitive del mercato, avere autoconsapevolezza, empatia, carisma, capacità di ascolto e di comunicazione, intraprendenza e resilienza, saper organizzare la business unit affidata, portare innovazione e cambiamenti significativi.
Il corso consente al discente di affrontare un percorso di crescita personale e professionale foriero di un sensibile miglioramento della performance aziendale.
Il corso è rivolto a chi gestisce persone, o a chi si appresta ad assumere questa responsabilità .
Questo programma offre allo studente l’opportunità di:
- Acquisire le competenze e i comportamenti necessari per essere leader determinati ed efficaci ed esserne legittimati
- Gestire efficacemente un team di lavoro nelle varie business units
- Ottenere una visione completa di tutte le funzioni aziendali e saperle organizzare
- Acquisire abilità specifiche sull’organizzazione delle risorse aziendali e sulla gestione delle persone
- Identificare le opportunità di crescita della struttura organizzativa, per guidare il processo di cambiamento e innovazione
- Consolidare le pratiche manageriali
- Responsabile di funzione, Responsabili di Processo, Responsabili di Business Unit, Team Leader, Capi area
Possono iscriversi i candidati in possesso di diploma di scuola media superiore, Laurea Triennale, o specialistica, ad indirizzo economico, giuridico, commerciale.
Prova di verifica e prova finale
Consiste nel simulare un ruolo di responsabilità su una situazione critica precedentemente descritta, al fine di verificare l’apprendimento delle capacità gestionali e l’attitudine al problem solving e in una tesi finale di 10 pagine su uno degli argomenti trattati.
Percorso Formativo
Attività di insegnamento | ECTS insegnamento |
Il contesto operativo e organizzativo del Leader Principali tecniche di Leadership Team working e Team Building Strategia e Innovazione d’Impresa Operation e Supply Chain Pianificazione della Trasformazione Prova di Verifica Prova Finale |
– |