
LAUREA MAGISTRALE
ECTS 120
DURATA 2 anni
LINGUA ITALIANO
Il corso di Laurea Magistrale in Economia e “Metodologie Matematiche per l’Economia” forma lo studente all’analisi scientifico-matematica dei fenomeni economici, finanziari e di mercato offrendogli strumenti previsionali per i trend presi in esame e strumenti di valutazione correttiva per adeguare il corso aziendale all’andamento dei mercati.
Il superamento del presente corso di Laurea prevede il conseguimento di 120 ECTS.
Al completamento del corso di Laurea Magistrale in Economia e “Metodologie Matematiche per l’Economia” lo studente avrà conseguito una conoscenza tecnico-scientifica che gli consentirà di effettuare analisi e prendere decisioni in campo economico, finanziario, commerciale, previdenziale e assicurativo.
La Laurea Magistrale in Economia e “Metodologie Matematiche per l’Economia” offre diverse possibilità di impiego nel mondo del lavoro in svariati settori. Di seguito un elenco di alcuni dei possibili sbocchi occupazionali:
- Marketing Advisor
- Consulente economico-finanziario
- Esperto finanziario
Percorso Formativo
Settore-SSD | Attività di insegnamento | ECTS insegnamento |
SECS-P/01 | Microeconomia Avanzata | 8 |
SECS-S/01 | Statistica Finanziaria | 9 |
SECS-S/01 | Statistica Attuariale | 9 |
SECS-S/01 | Processi Stocastici | 8 |
SECS-S/01 | Analisi Multivariata | 8 |
SECS-P/01 | Macroeconomia Avanzata | 6 |
L-LIN/12 | Advanced Business English | 6 |
Settore-SSD | Attività di insegnamento | ECTS insegnamento |
SECS-P/11 | Financial Risk Management | 6 |
SECS-P/01 | Sistemi Previdenziali & Pianificazione Previdenziale | 7 |
SECS-S/06 | Strumenti di Valutazione Attuariale | 8 |
SECS-S/05 | Assicurazioni non-vita | 6 |
SECS-S/06 | Modelli Matematici per l’Analisi Finanziaria | 9 |
IUS/05 | Diritto Assicurativo | 8 |
IUS/07 | Diritto Previdenziale | 6 |
Prova Finale | 14 |